Ciao,
come va? siete già in vacanza???
Non importa, per questa tisana siamo ospiti nel giardino di questa simpatica autrice.
Buona Lettura:)

Ciao,
per questa tisana, visto il caldo di questi giorno, il posto è molto indicato.. mettiamoci comodi e..
Buona lettura ☺
DOMANDE
1 – Per iniziare dimmi dove preferisci che ci sediamo per chiacchierare con la nostra tazza di tisana e perché hai scelto questo luogo.
Ciao! Nel mio giardino, su un bellissimo dondolo all’ombra degli alberi di melograno e susine. È un piccolo angolo che ho creato per rilassarmi, mi trasmette tanta tranquillità.

2 – Che tisana hai scelto e perché proprio questa?
Ho qui una bella tisana a base di liquirizia … è la mia passione! (ultimamente molti me la propongono da sola o con altri ingredienti ☺ )
3 – Se dovessi venire in camera tua, che libri troverei sul tuo comodino?
Attualmente Le Nebbie di Avalon, la versione integrale in due volumi. È il regalo di compleanno che mi ha fatto mia sorella, una grande passione che abbiamo in comune. (cosa ha di speciale questa serie?) La prima volta l’ho letto quando avevo quattordici anni, e mi ha colpito così tanto che è diventato parte della mia vita. La spiritualità che trasmette va al di là delle leggende, della magia e del romanticismo che uno si aspetta dalle storie di Artù, Ginevra e Lancillotto, un mio grande sogno è poter visitare Glastonbury e perdermi in quei posti pieni di mistero. (mi hai incuriosita 🙂 )
4 – E nella tua borsa?
Non si guarda mai nella borsa delle donne … scherzi a parte, anche lì troveresti un testo che parla della tradizione dell’isola di Avalon. (eheheh. Perché ti piace così tanto Avalon?)
Il mio studio di quella tradizione continua, anche perché oltre all’interesse personale, il prossimo libro parlerà proprio di questi argomenti. (allora aspetto per segnalarlo 🙂 )
5 – Preferisci leggere in cartaceo o E-book?
Leggo in entrambi i formati, ma preferisco il cartaceo, faccio parte di quella fetta di puristi che se non sentono l’odore della carta stampata non apprezzano fino in fondo. (lo so, lo so… ma ebook ha la praticità e il peso…. uguale e 0) Diciamo che i libri di cui ho particolare interesse li prendo in cartaceo, mentre quelli che mi incuriosiscono li prendo in formato digitale… ma se mi appassionano li ricompro in libreria!
6 – Hai mai letto i fumetti? Se si, quali? Ne hai uno che ti è rimasto nella memoria?
Ma certo! Sono passata da Dylan Dog per finire ai manga, ma il primo amore non si scorda mai… Topolino! (in una classifica immaginaria, mi sa che è nelle prime posizioni) Per quelli della mia generazione è sicuramente il primo approccio con i fumetti, era il più facile da reperire e il mercoledì quando usciva in edicola lo aspettavi trepidante.
7 – Ti piace andare al cinema, a teatro? Cosa preferisci vedere? Quale è l’ultimo film che hai visto? Ti è piaciuto? E a teatro?
Adoro andare al cinema, e lo stesso a teatro. Purtroppo avendo due figli, di cui una piccola, le occasioni per uscire non sono molte, quindi abbiamo ripiegato su una buona scelta televisiva. L’ultimo film che ho visto al cinema me lo terrei volentieri per me… un po’ mi vergogno, ma si è trattato di amore di mamma! (Me contro Te e la Vendetta del Signor S, col capo cosparso di cenere) (eheheheh)
8 – La TV la guardi? Cosa? Ci sono serie TV che segui? Una serie TV che hai visto quando eri più giovane e che ti è rimasta nel cuore.
Sono una critica feroce delle serie tv, poche e fatte bene. Ho adorato Il Trono di Spade, da brava amante del fantasy, (è una serie che ho provato a vedere ma…niente. Forse ci riproverò più avanti ☹) mi è piaciuta moltissimo anche la serie originale Netflix “La Luna Nera”, e Sex Education, che ho trovato geniale. Ma la serie che mi è rimasta nel cuore è CSI Las Vegas, beata gioventù! (le altre due serie che mi hai nominato, non mi dicono nulla, andrò a vedere di cosa si tratta… ma CSI è imbattibile soprattutto fino a quando c‘è Grisson) Esatto! Grissom for ever
9 – Domanda classica, quando hai iniziato a scrivere e perché.
Ho cominciato a scrivere in prima elementare… Sembra una battuta, ma in realtà è proprio così . Scrissi una poesia, e in quinta cominciai a scrivere il mio primo romanzo fantasy, si chiamava “Le magiche Terre di Lahar”. Il perché è semplice: scrivere per me è quasi curativo, ci sono periodi in cui non riesco a mettermi davanti al computer ed è come se mi mancasse qualcosa. (ti capisco)
10 – Come mai hai scelto questo genere di scrittura?
Adoro il fantasy, in ogni sua forma. Classico, Urban, Distopico. La passione per il fantastico è nata con “La storia Infinita” di Michel Ende, che ho letto quando avevo 7 anni, e da quel momento non è mai passata. (io l’ho letta qualche anno dopo…. E me ne innamorai, il libro di due colori …)
Ho letto che ami la Versilia e mi sembra di capire anche la Spagna, pensi che ci potrebbe essere un legame tra questi due posti? E se si, quali?
Sono tutti e due posti di mare, e quindi con un determinato stile di vita. Hanno diverse cose in comune, simili ma diverse: a Valencia c’è Las Fallas, a Viareggio il Carnevale, per esempio. Diciamo che in Spagna c’è una maggiore componente di tradizioni radicate, intrinseche alla realtà moderna, che purtroppo in Versilia tendiamo a dimenticare e che invece sarebbe bello riscoprire e pubblicizzare. (vero ☹ )
Ami anche la ginnastica ritmica, esercizi da consigliare in questi giorni in cui si è obbligati a rimanere a casa?
Stretching come se non ci fosse un domani! La ginnastica Ritmica è stata ed è ancora una parte importantissima della mia vita, purtroppo quest’anno abbiamo dovuto rinunciare alle Olimpiadi, uno dei pochi momenti quando si sente parlare a livello nazionale di questo sport meraviglioso. Ma ci rifaremo l’anno prossimo, ne sono sicura. (eheheh)
Come è nata la rassegna “un libro al tramonto”?
È nata da un’idea di Alessio Dal Debbio, il Big Boss, come lo chiamo io. Parlando tra noi era venuta fuori l’intenzione di sfruttare le nostre bellissime spiagge per degli aperitivi speciali, in cui promuovere la cultura e gli autori del posto. Abbiamo contattato alcuni stabilimenti balneari che sono stati entusiasti della cosa. Cosa c’è di meglio d’estate che un bell’aperitivo, spiaggia e tanti bei libri? (già….per non parlare in questo periodo così difficile per tutti)
11 – Hai un genere che preferisci leggere quando ti vuoi rilassare? Un autore che preferisci in particolare op. no.
Quando ho bisogno di rilassarmi tendo a rileggere libri che mi hanno lasciato qualcosa di bello, sensazioni, immagini, emozioni. E allora spesso riprendo Stefano Benni, Marion Zimmer Bradley, Cassandra Clare, ma anche Camilleri, De Crescenzo… Dipende dallo stato d’animo che ricerco.
12 – Immaginiamo che questa sera ti venisse offerto di andare ad assistere ad un incontro con un autore a scelta può essere vivente o no, in Italia o in qualsiasi parte del mondo, chi vorresti incontrare e perché?
Stefano Benni, senza dubbio. Ho già avuto l’occasione di vederlo a Lucca, ed è pura magia. (i suoi libri bisogna affrontarli con un pizzico di….) ironia, sogno e con gli occhi di bambino. ( e non solo:) )
13 – Immaginiamo adesso che potessi invitare qualcuno qui con noi a bere una tazza di tisana, chi inviteresti e perché?
Alessio Dal Debbio. È il mio coach mentale, e in queste cose è molto più bravo di me! (allora se ho bisogno di un coach mentale mi rivolgo a lui…..aiutooooooooooooooooooo) Lui è l’asso di briscola in queste cose!
14 – Immaginiamo di essere ad una festa in costume, quale abito o maschera vorresti indossare e chi vorresti che ti invitasse e che ballo vorresti fare con lui o con lei?
Quando si parla di balli in maschera ce n’è soltanto uno che avrei sempre voluto interpretare: il ballo nel regno dei folletti di Labirinth, con Garret/ Bowie che mi fa girare in quella bellissima stanza fatta di specchi… lo sogno da quando ero bambina! (deve essere molto bello)
15 – Ami gli animali? Ne hai uno? Vuoi postare una sua foto? Chi comanda, lui o tu?
Animali ne abbiamo tre: un coniglio bianco che si chiama Tesla, due bellissimi Bovari del Bernese, Ottone e Olga, e presto arriverà l’unico animale in casa che comanderà su tutti: un gatto nero che si chiamerà Drogon. Per adesso sto ancora cercando di ammortizzare gli altri tre! (ahahah… ma dove li trovi i nomi??? Il coniglio si chiama Tesla in onore dello scienziato, l’ha scelto mio figlio che è un baby nerd ( con molto orgoglio della mamma), Ottone ed Olga sono arrivati da noi già “battezzati”, mentre Drogon… Se guarderai il Trono di Spade lo capirai!

(ho capito…devo riprovare a vederlo 😦 )
16 – Passiamo a parlare dei nonni. Che rapporti hai con loro? Ci sono ancora? Se no, cosa vorresti potergli dire se avessi la possibilità di avere 5 minuti in loro compagnia? Se invece sei fortunata e li hai ancora tutti … dove vorresti potarli in gita e perché?
I miei nonni non ci sono più, li ho amati tutti e quattro, ma la mia nonna paterna era il mio occhio destro. La sento ancora vicina a me, sempre, soprattutto nei momenti più difficili. L’anno scorso siamo andati a Favara, la sua città di origine, e avrei voluto veramente che lei fosse con noi, per poter raccontare ai suoi nipoti tutte quelle cose della sua vita che ha sempre raccontato a me. (potresti raccoglierle in un libro)
18 – Cosa pensi dell’amicizia maschile e al femminile? Hai una amica o amico del cuore?
L’amicizia è neutra, non ha genere. Mi ritengo una persona molto socievole, ho molti conoscenti, alcuni che apprezzo molto altri che apprezzo meno. Ma di Amici pochissimi, perché do molto peso alla parola amicizia. In questa cerchia molto ristretta ti posso dire che sono rappresentati in egual misura entrambi i generi!
19 – Se potessi scegliere un’epoca in cui andare con la macchina del tempo, dove vorresti andare? E perché?
Sono sempre stata indecisa tra l’epoca atrturiana e la Grecia antica, ma ultimamente mi sto interessando molto anche all’Inghilterra Vittoriana, con le sue atmosfere gotiche e magiche. (due periodi molto diversi, come mai?) La Grecia antica è un periodo storico che mi ha sempre affascinato, e i miei studi classici non hanno fatto altro che alimentare questa passione. Che dire, mi sarebbe piaciuto passeggiare per l’Agorà di Atene insieme a Socrate, studiare nei templi come sacerdotessa … Per quanto riguarda il medioevo inglese sono stata anche troppo prolissa, mentre l’epoca Vittoriana è una passione recente, ho trovato libri molto interessanti che mi hanno fatto incuriosire, come la trilogia di Cassandra Clare “The Infernal Device”e “Il mistero di Virginia Hayley”di Alessio Filisdeo. (in effetti questo libro quando l’ho segnalato mi aveva incuriosito 🙂 )
20 – Quale libro vorresti scrivere domani?
Per adesso mi sto concentrando sul periodo arturiano, vorrei scrivere dell’Isola di Avalon e dei suoi misteri. In futuro mi piacerebbe anche cambiare genere, e magari scrivere un romanzo di formazione, ma dovrei forse stravolgere troppo il mio modo di esprimermi! Comunque chissà cosa mi porterà il futuro.
21 – Se dovessi fare un regalo ai tuoi lettori, cosa faresti e perché?
Mi piacerebbe regalare loro un bel biglietto aereo per Valencia, e una visita guidata della città fatta da me! Mi piacerebbe che le persone che leggono il mio libro potessero percepire l’amore che io provo per quella città e condividerlo con me. (io di sicuro lo accetto volentieri ☺ )
22 – Se domani ti offrissero un viaggio da fare subito, dove vorresti andare e perché?
Amo viaggiare, secondo me ogni luogo nel mondo ha il suo fascino e qualche bellezza da scoprire. È scontato che andrei a Valencia, visto e considerato che ad aprile scorso sarei dovuta essere lì, ma il secondo viaggio che farei è nel Summerset, a Glastonbury
23 – In chiusura, cosa pensi di questa nostra chiacchierata e cosa avresti voluto che ti chiedessi?
È stato bello parlare con voi, spero di avervi incuriosito e dato qualche spunto per il prossimo viaggio letterario (aspetta … si sta’ troppo bene su questo dondolo, sicura che abbiamo finito ☺ ) Se vuoi ti parlo di Valencia… in quello sono bravissima! Ma rischio di diventare noiosa… (noooooooooo se poi metti le foto 🙂 )
24 – Se vuoi lasciare il link del tuo libro e copertina, se vuoi aggiungere qualcosa per farti conoscere un po’ di più, puoi farlo.
Link Amazon: https://www.amazon.it/I-corvi-Londra-Elena-Covani-ebook/dp/B08BRBSD44
Link NPS: https://www.npsedizioni.it/p/i-corvi-di-londra/
Trama: José e Maria sono in fuga.
Braccati dagli Erjes, in cerca di vendetta, e guardati a vista dalle Sentinelle, che ancora non si fidano di loro. Di lei. Un’umana refrattaria al virus o forse un piano segreto dei demoni per annientare la razza umana?
Nell’attesa di capire cos’è davvero Maria, chi è, il Concilio dei Dodici li invia a Londra, dove una brillante scienziata effettua esperimenti su di lei. Una cavia, così si sente la ragazza, un ibrido incapace di comprendere il proprio ruolo nel mondo, incapace di prendere posizione nella guerra tra demoni e protettori dell’umanità.
Basterà l’amore di Josè a salvarla? O il fascino di Galen la porterà verso un destino diverso?
La guerra per l’evoluzione giunge a un punto di svolta.
Copertina

……………….
Grazie, spero che anche per voi sia stata un incontro piacevole, se vi è rimasta una curiosità o una domanda che avreste voluto che fosse stata fatta… scrivetemela e… magari ci sarà un seguito.
Alla prossima☺
MC
P.S. a chi interessa questo tipo di intervista, può mandarmi una emeil , scrivendo nell’oggetto: una tisana con… a mcandrea1@virgilio.it
https://mcbuoso.wordpress.com/
https://www.instagram.com/mcbmipiacescrivere/
https://www.linkedin.com/in/maria-cristina-buoso-04093327/
se volete seguirmi anche qui, ecco i link, grazie
You should be a part of a contest for one of the greatest blogs online.
I will highly recommend this blog!
Also visit my web-site Wilbert
"Mi piace""Mi piace"
Good post. I certainly love this site. Keep it up!
"Mi piace""Mi piace"
I have to thank you for the efforts you have put in penning this site. I really hope to view the same high-grade content by you later on as well. In truth, your creative writing abilities has inspired me to get my very own site now 😉
"Mi piace""Mi piace"
I was very happy to discover this web site. I want to to thank you for ones time for this particularly wonderful read!! I definitely appreciated every bit of it and I have you book marked to look at new things in your web site.
"Mi piace""Mi piace"
Very good write-up. I certainly love this website. Stick with it!
"Mi piace""Mi piace"
Great post. I will be going through many of these issues as well..
"Mi piace""Mi piace"
Saved as a favorite, I like your website!
"Mi piace""Mi piace"
I blog quite often and I truly thank you for your content. The article has really peaked my interest. I’m going to bookmark your site and keep checking for new details about once a week. I subscribed to your RSS feed too.
"Mi piace""Mi piace"
Pretty! This has been an extremely wonderful article. Many thanks for providing these details.
"Mi piace""Mi piace"
Excellent article. I definitely appreciate this site. Thanks!
"Mi piace""Mi piace"
You are so awesome! I do not think I’ve read something like that before. So nice to find another person with a few unique thoughts on this subject matter. Really.. thanks for starting this up. This website is something that is required on the web, someone with a bit of originality!
"Mi piace""Mi piace"
I need to to thank you for this fantastic read!! I definitely loved every bit of it. I have got you saved as a favorite to check out new things you post…
"Mi piace""Mi piace"
Great info. Lucky me I found your blog by accident (stumbleupon). I’ve book-marked it for later!
"Mi piace""Mi piace"
Everything is very open with a really clear explanation of the challenges. It was definitely informative. Your website is very useful. Many thanks for sharing!
"Mi piace""Mi piace"
After checking out a handful of the articles on your site, I seriously like your technique of writing a blog. I saved it to my bookmark website list and will be checking back in the near future. Please visit my website too and let me know your opinion.
"Mi piace""Mi piace"
Good post. I am dealing with some of these issues as well..
"Mi piace""Mi piace"
Aw, this was an incredibly nice post. Finding the time and actual effort to make a very good article… but what can I say… I procrastinate a whole lot and don’t seem to get nearly anything done.
"Mi piace""Mi piace"
Right here is the right webpage for everyone who wishes to find out about this topic. You realize a whole lot its almost hard to argue with you (not that I really will need to…HaHa). You definitely put a fresh spin on a topic that’s been discussed for many years. Great stuff, just great!
"Mi piace""Mi piace"
I blog quite often and I seriously appreciate your content. Your article has truly peaked my interest. I’m going to bookmark your blog and keep checking for new information about once a week. I subscribed to your RSS feed as well.
"Mi piace""Mi piace"
May I simply just say what a comfort to find someone who genuinely understands what they’re discussing on the net. You certainly know how to bring an issue to light and make it important. A lot more people ought to check this out and understand this side of the story. I was surprised that you’re not more popular given that you certainly possess the gift.
"Mi piace""Mi piace"
An intriguing discussion is definitely worth comment. There’s no doubt that that you ought to publish more on this subject, it may not be a taboo matter but generally people do not talk about such subjects. To the next! Best wishes!!
"Mi piace""Mi piace"
That is a great tip especially to those new to the blogosphere. Short but very precise information… Thanks for sharing this one. A must read post!
"Mi piace""Mi piace"
I like it when folks come together and share opinions. Great blog, stick with it!
"Mi piace""Mi piace"
An outstanding share! I’ve just forwarded this onto a colleague who has been doing a little homework on this. And he actually ordered me dinner simply because I discovered it for him… lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!! But yeah, thanx for spending some time to talk about this topic here on your web site.
"Mi piace""Mi piace"
There is definately a lot to learn about this subject. I love all the points you’ve made.
"Mi piace""Mi piace"
I like it whenever people get together and share ideas. Great website, continue the good work!
"Mi piace""Mi piace"
After looking into a number of the articles on your site, I seriously like your technique of writing a blog. I book marked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Please check out my web site as well and tell me what you think.
"Mi piace""Mi piace"
This is a topic that is close to my heart… Best wishes! Where are your contact details though?
"Mi piace""Mi piace"
articolo perfetto grazie
"Mi piace""Mi piace"
I must thank you for the efforts you have put in penning this blog. I am hoping to check out the same high-grade blog posts from you in the future as well. In truth, your creative writing abilities has inspired me to get my own, personal website now 😉
"Mi piace""Mi piace"
grazie:)
"Mi piace""Mi piace"