Ciao, ringrazio Ilaria Vecchietti per avermi permesso di parlare del mio secondo Thriller nel suo Blog https://buonalettura.altervista.org/la-parola-allautore-incidente-di-maria-cristina-buoso/ ................ Ciao, mi chiamo Maria Cristina Buoso, sono autrice e blogger e credo che ormai molti di voi mi conoscano in entrambi i campi… Oggi voglio parlarvi del mio secondo thriller “L’Incidente”, è la seconda avventura di Ginevra... Continue Reading →
Vernissage
Ciao, ringrazio Michy & Mary per la presentazione di Vernissage nella Rubrica "Entra dentro il libro di…" nel loro Blog Sognare Leggi e Sogna. Grazie e Buona Lettura 🙂 <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Cari sognatori, oggi vi portiamo nel mondo thriller, noir!!!Maria Cristina Buoso con la sua penna sa farti vivere passo passo attraverso la sua Investigatrice l’indagine,... Continue Reading →
Recensione … L’incidente Di Maria Cristina Buoso
Ciao, ringrazio per la Bella Recensione Anna Maria e le bellissime Cards il Blog Sognando con un libro in mano. Grazie e Buona lettura 🙂 https://sognandoconunlibroinmano.home.blog/2023/04/23/lincidente-di-maria-cristina-buoso/ https://www.instagram.com/p/CrYv-osIN_L/ https://www.instagram.com/p/CrX3MHsNjJO/ https://www.instagram.com/p/CrYE9qohPp5/ https://www.instagram.com/p/CrYSurNtesB/
L’incidente
Il secondo Thriller della serie ambientata a Treviso vi aspetta per essere letto. Se la prima avventura vi ha conquistato in questa nuova indagine.... Niente anticipazione per non rovinarvi la lettura del nuovo libro. https://www.amazon.it/dp/B09W9LWQXN/ref=sr_1_4
L’incidente
Ringrazio Connie Furnari per aver segnalato il mio thriller nella sua pagina Amazon. Grazie e Buona lettura 🙂 https://conniefurnari.blogspot.com/2022/06/lincidente-di-maria-cristina-buoso.html
Vernissage …. Estratto di lettura di Elisa Averna
condivido con voi una bella sorpresa che mi ha fatto Elisa Averna nel suo gruppo Fb e social. Grazie e buon ascolto 🙂 https://www.facebook.com/100010162788595/videos/759806775401117/ https://www.instagram.com/p/Cdqmp_BDzVF/
HardBoiled: Padre Brown
Padre Brown, Gran Bretagna, 1910 / Gilbert Keith Chesterton «Aveva il volto rotondo e inespressivo come gli gnocchi di Norfolk, gli occhi incolori come il mare del Nord, e recava parecchi involti di carta scura che non riusciva a tenere insieme… Avrebbe destato la compassione di chiunque. Aveva infatti un ombrellone logoro, che cadeva costantemente... Continue Reading →
HardBoiled: Bronk
Bronk, Stati Uniti, 1975 / Ed Waters e Al Martinez Il tenente Alexander Bronkov, soprannominato con il diminutivo Bronk, rimasto vedovo dopo che la moglie ha perso la vita in un incidente d'auto che ha coinvolto anche sua figlia Ellen (rimasta menomata a una gamba), viene assegnato dal sindaco della cittadina fittizia di Ocean City,... Continue Reading →
M.C.Buoso: Delitto al condominio Magnolia
Un urlo sveglia il condominio.Un uomo viene trovato morto. È stato ucciso con 14 coltellate.Chi è la vittima e cosa nasconde?Una indagine che sembra non portare da nessuna parte.Il commissario capo Caterina Angeli in pensione da un paio di settimane e la collega commissario capo Claudia Trini della squadra mobile della Questura di Padova indagano... Continue Reading →
HardBoiled: Commissario Bonichi
Commissario Bonichi, Italia, 1931 / Alessandro Varaldo Fumatore accanito di sigari toscani, il commissario di polizia Ascanio Bonichi, in seguito promosso ispettore del ministero dell'Interno, è un poliziotto semplice e con i piedi per terra, che talvolta ricorre ai metodi scientifici ma è spesso aiutato dal caso, che egli definisce metaforicamente «uomo d'affari di Dio».... Continue Reading →
HardBoiled: Bill Crane
Bill Crane, Stati Uniti, 1935 / Jonathan Latimer Modesto, insignificante e spesso ubriaco, quando è sobrio Bill Crane, investigatore privato di Chicago, è ancora un tipo decisamente in gamba. Anche se non sembra proprio e se nessuno darebbe un soldo per lui. Sui trentacinque anni, è davvero intelligente e riesce a cavarsela molto bene pur... Continue Reading →
HardBoiled: Big Sleeping
Big Sleeping, Ita, 1976 / Daniele Panebarco In parte ispirato al Philip Marlowe di Raymond Chandler - e certo non a caso il nome deriva dal titolo di un suo romanzo interpretato sullo schermo dal grande Humphrey Bogart, Il grande sonno -, Big Sleeping ha ereditato da questo famoso personaggio una certa malinconia e un... Continue Reading →