Ciao, voglio ringraziare J.C. Casalini che legge l'incipit del mio giallo 'IL MISTERO DEI SEI TIRAMISU' sul canale YuoTube Inchiostri in-visibili. Grazie e Buon ascolto 🙂 https://www.youtube.com/watch?v=gTgTaFrcEFE
HardBoiled: Padre Brown
Padre Brown, Gran Bretagna, 1910 / Gilbert Keith Chesterton «Aveva il volto rotondo e inespressivo come gli gnocchi di Norfolk, gli occhi incolori come il mare del Nord, e recava parecchi involti di carta scura che non riusciva a tenere insieme… Avrebbe destato la compassione di chiunque. Aveva infatti un ombrellone logoro, che cadeva costantemente... Continue Reading →
HardBoiled: Bronk
Bronk, Stati Uniti, 1975 / Ed Waters e Al Martinez Il tenente Alexander Bronkov, soprannominato con il diminutivo Bronk, rimasto vedovo dopo che la moglie ha perso la vita in un incidente d'auto che ha coinvolto anche sua figlia Ellen (rimasta menomata a una gamba), viene assegnato dal sindaco della cittadina fittizia di Ocean City,... Continue Reading →
M.C.Buoso: Delitto al condominio Magnolia
Un urlo sveglia il condominio.Un uomo viene trovato morto. È stato ucciso con 14 coltellate.Chi è la vittima e cosa nasconde?Una indagine che sembra non portare da nessuna parte.Il commissario capo Caterina Angeli in pensione da un paio di settimane e la collega commissario capo Claudia Trini della squadra mobile della Questura di Padova indagano... Continue Reading →
HardBoiled: Commissario Bonichi
Commissario Bonichi, Italia, 1931 / Alessandro Varaldo Fumatore accanito di sigari toscani, il commissario di polizia Ascanio Bonichi, in seguito promosso ispettore del ministero dell'Interno, è un poliziotto semplice e con i piedi per terra, che talvolta ricorre ai metodi scientifici ma è spesso aiutato dal caso, che egli definisce metaforicamente «uomo d'affari di Dio».... Continue Reading →
HardBoiled: Bill Crane
Bill Crane, Stati Uniti, 1935 / Jonathan Latimer Modesto, insignificante e spesso ubriaco, quando è sobrio Bill Crane, investigatore privato di Chicago, è ancora un tipo decisamente in gamba. Anche se non sembra proprio e se nessuno darebbe un soldo per lui. Sui trentacinque anni, è davvero intelligente e riesce a cavarsela molto bene pur... Continue Reading →
HardBoiled: Big Sleeping
Big Sleeping, Ita, 1976 / Daniele Panebarco In parte ispirato al Philip Marlowe di Raymond Chandler - e certo non a caso il nome deriva dal titolo di un suo romanzo interpretato sullo schermo dal grande Humphrey Bogart, Il grande sonno -, Big Sleeping ha ereditato da questo famoso personaggio una certa malinconia e un... Continue Reading →
HardBoiled: Bertha Cool
Bertha Cool, Stati Uniti, 1939 / A. A. Fair Titolare dell'Agenzia investigativa Cool, aperta dopo la morte del marito, Bertha Cool è sulla sessantina ed è descritta coi capelli grigi e gli occhi azzurri e vivaci. Specie di Nero Wolfe in gonnella, pesa oltre un quintale e cammina con passo sicuro e spedito. Apparentemente materna... Continue Reading →
Stefano Cortese: Henneapolis
Napoli, anno 937 dopo Cristo.Mentre le armate degli Ungari assediano la città, il vecchio Gregorio, nipote del Duca Sergio il Greco, inizia a raccontare la storia del Ducato di Napoli dall’831 all’877 e della sua eroica difesa.Un racconto che attraversa la dinastia dei Sergi che resse la città per oltre cinquant’anni, scontrandosi con i Longobardi,... Continue Reading →
Guido Cavani (Modena, 5 ottobre 1897 – Modena, 23 aprile 1967)
È un contadino apparentemente astuto, violento e cattivo lo Zebio del titolo. Vive a Pazzano, sulle colline modenesi, con la famiglia di sei braccianti, che tiranneggia e maltratta: Zuello, il primogenito fugge di casa, gli muoiono un altro figlio, Bianco, e la moglie, e un terzo figlio, Pellegrino, scompare senza un motivo apparente. Zebio, assillato... Continue Reading →
HardBoiled: Batman
Batman, Stati Uniti, 1939 / Bill Finger e Bob Kane Apparso per la prima volta nel maggio del 1939 sulle pagine del comic book Detective Comics, il primissimo Batman (allora si faceva chiamare The Batman) era particolarmente sinistro: agiva quasi sempre di notte, avvolto in una calzamaglia viola, il simbolo del pipistrello sul petto, un... Continue Reading →
Satoko Motoyama: La felicità secondo Sachiko
Personaggi principali: Satoko, protagonista e voce narrante, ha vissuto trent’anni nella frenetica Tokyo lavorando nel settore della moda; Sachiko, vedova di guerra, gestisce un ristorantino specializzato in vongole e in tè alle pinne di pesce palla grigliate; i gemelli Motoyama, separati alla nascita e successivamente durante il conflitto sino-giapponese. Personaggi minori: Kato, giovane e simpatico... Continue Reading →