M.C.Buoso: Delitto al condominio Magnolia

Un urlo sveglia il condominio.Un uomo viene trovato morto. รˆ stato ucciso con 14 coltellate.Chi รจ la vittima e cosa nasconde?Una indagine che sembra non portare da nessuna parte.Il commissario capo Caterina Angeli in pensione da un paio di settimane e la collega commissario capo Claudia Trini della squadra mobile della Questura di Padova indagano... Continue Reading →

Stefano Cortese: Henneapolis

Napoli, anno 937 dopo Cristo.Mentre le armate degli Ungari assediano la cittร , il vecchio Gregorio, nipote del Duca Sergio il Greco, inizia a raccontare la storia del Ducato di Napoli dallโ€™831 allโ€™877 e della sua eroica difesa.Un racconto che attraversa la dinastia dei Sergi che resse la cittร  per oltre cinquantโ€™anni, scontrandosi con i Longobardi,... Continue Reading →

Guido Cavaniย (Modena, 5 ottobre 1897 โ€“ Modena, 23 aprile 1967)

รˆ un contadino apparentemente astuto, violento e cattivo lo Zebio del titolo. Vive a Pazzano, sulle colline modenesi, con la famiglia di sei braccianti, che tiranneggia e maltratta: Zuello, il primogenito fugge di casa, gli muoiono un altro figlio, Bianco, e la moglie, e un terzo figlio, Pellegrino, scompare senza un motivo apparente. Zebio, assillato... Continue Reading →

Satoko Motoyama: La felicitร  secondo Sachiko

Personaggi principali: Satoko, protagonista e voce narrante, ha vissuto trentโ€™anni nella frenetica Tokyo lavorando nel settore della moda; Sachiko, vedova di guerra, gestisce un ristorantino specializzato in vongole e in tรจ alle pinne di pesce palla grigliate; i gemelli Motoyama, separati alla nascita e successivamente durante il conflitto sino-giapponese. Personaggi minori: Kato, giovane e simpatico... Continue Reading →

Fiori Picco: Giada Rossa

Personaggi principali: Giada Rossa, protagonista e voce narrante, ha lottato una vita intera per liberarsi dalla condizione di schiavitรน in cui si รจ trovata fin da bambina; Jixiang, secondo marito di Giada Rossa, per opportunismo lโ€™ha costretta a emigrare illegalmente esponendola ai rischi e alle incertezze; il padre di Giada Rossa, commerciante caduto in disgrazia... Continue Reading →

Daniela Piu: A Funny Despair

Nella "Milano da bere" di inizio millennio, il pittore vicentino Jacheto e alcuni amici e amiche cinquantenni cercano di ingannare la loro solitudine affogandola nei pettegolezzi e negli spritz serviti nei bar alla moda sui Navigli. Consapevole che i valori di riferimento del suo gruppo sociale sono quanto mai labili, l'artista intende denunciare questo ambiente... Continue Reading →

Alberto Rizzi

Anche questa intervista รจ datata, purtroppo non sempre abbiamo interventi pronti, siamo quindi costretti a ricorrere a vecchie interviste, pur sempre valide. Questa รจ stata rilasciata a febbraio di quest'anno. Testo tratto da intervista di Michele Paoletti a Alberto Rizzi il 22 ottobre 2019M.P.: In Derive senza approdi si percepisce invece la necessitร  di cogliere... Continue Reading →

Roberto Roganti: Morte al PalaMolza

La nuova avventura dei cinqueperunosei (5x1_6), monchi di un elemento sostituito da un valido rincalzo: Francesco Folloni. La solita indagine, il commissario Guicciardi deve sbrigare una matassa assai ingarbugliata e si rivolge agli amici, nonostante i nuovi rincalzi tra le sue fila: Massimo Ghigi dall'antidroga, Vienna Rao dal comando di Pescara e Manuela Fontenova dalla... Continue Reading →

Gabriele Sorrentino: Mutina III, Giorni senza sole

Anno del Signore 589. Sono giorni cupi e carichi di tensione al confine tra lโ€™Impero Romano dโ€™Oriente e il Regno Longobardo. Sono trascorsi oltre cinquantโ€™anni dallโ€™anno senza sole, flagellato dalla peste, e ora il cielo รจ di nuovo scuro e i fiumi sono gonfi di pioggia, mentre le vestigia corrose del glorioso passato emergono dal... Continue Reading →

Elisa Averna: Chiodi di ghiaccio

Il romanzo, drammatico dalle sfumature noir, รจ ambientato tra Roma e Londra dal 1998 al 2010 e raccontato in prima persona dalla protagonista in forma di diario posteriore agli eventi. Soleandra, giovane disoccupata, si scopre sosia di Sara, sua quasi coetanea da poco tragicamente deceduta. Tra uno slancio di generositร , il bisogno di lavorare e... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: